La bagna cauda in Piemonte è una vera e propria istituzione: scopriamo come si prepara secondo la ricetta originale!
La bagna cauda, o bagna caoda, è una ricetta tipica piemontese e per gli abitanti della regione è sacra! Si tratta di uno di quei classici piatti conviviali che sono perfetti per riunire attorno a un tavolo amici e famigliari, ed essendo molto ricca e sostanziosa si gusta come piatto unico.
Ma che cos’è questa ricetta? Beh, se non lo sapeste è una salsa (infatti il significato di bagna cauda è salsa calda) a base di tre ingredienti soltanto: acciughe, aglio e olio. Viene preparata in grandi quantità e poi servita in dei fujot, dei piccoli recipienti monoporzione…
Fonte