Due fine settimana tra pranzi, cene ed eventi per tutte le età: manca sempre meno alla manifestazione diffusa dedicata alla bagna cauda.
Bastano acciughe, aglio, olio e verdure di stagione per dare vita a quella magia tutta piemontese chiamata bagna cauda. Un’istituzione, più che un semplice piatto, che conserva ancora oggi un suo galateo fatto di buone pratiche, utensili specifici ed ingredienti tradizionali, che ne contribuiscono a fare la regina delle tavole autunnali. In suo onore, dal cuore della regione sabauda, è nata da una decina di anni una manifestazione gastronomica che ne fa la protagonista per intere giornate. E’ il Bagna Cauda Day, e porta i sapori del Piemonte in…
Fonte