Le castagne del prete: un tesoro gastronomico da scoprire

Le castagne del prete sono una ricetta tipica campana che prevede due diverse tostature delle castagne e una successiva reidratazione in acqua e vino.
Le castagne del prete sono state insignite del titolo di prodotto agroalimentare tradizionale (PAT) della regione Campania e già così se ne intuisce la tipicità. Ma perché si chiamano castagne del prete? Secondo la leggenda, un monaco stava trasportando sul suo carretto trainato da un mulo un grande carico di castagne. La stanchezza dell’animale fece rovesciare il carico in un torrente ma il monaco non si diede per vinto e, seppur sbeffeggiato dagli abitanti, le raccolse tutte e le portò a casa, facendole asciugare prima su una…
Fonte

LE ULTIME NOTIZIE