Le castagne sono un autentico simbolo dell’autunno e dell’inverno e sono particolarmente apprezzate per le caldarroste. Tuttavia, spesso si pensa che prepararle in casa sia un processo lungo e complicato. In realtà, esiste un metodo semplice e veloce per cucinare le castagne in padella, che richiede solo 15 minuti di preparazione.
Il primo consiglio per velocizzare la cottura delle castagne è quello di incidere la parte bombata del frutto con un coltello, facendo attenzione a tagliare solo la pelle e lasciare intatta la polpa. Questo aiuterà a cuocere le castagne più rapidamente.
Successivamente, mettete le castagne in una ciotola e copritele con acqua, lasciandole ammorbidire per 15 minuti. Questo passaggio renderà più facile la successiva sbucciatura.
Dopo averle ammorbidite, scolate le castagne senza asciugarle e mettetele in una padella, facendo attenzione che non si sovrappongano. Aggiungete una tazzina di acqua, coprite con un coperchio e cuocetele a fiamma media per 15 minuti. Se necessario, durante la cottura potete aggiungere un’altra tazzina di acqua.
Una volta cotte, cospargetele di sale, spegnete la fiamma e mettetele in una ciotola. Le vostre castagne in padella saranno pronte per essere gustate!
Se preferite, potete anche provare a cuocere le castagne al forno o nella padella con il sale grosso. Entrambi i metodi sono altrettanto semplici e veloci da preparare.
Le castagne in padella si conservano per un paio di giorni una volta cotte. Se sapete già di non riuscire a consumarle tutte immediatamente, vi consigliamo di sbucciarle mentre sono ancora calde, questo renderà più facile la rimozione della buccia.
Preparare le castagne in padella è un ottimo modo per gustarle in modo rapido e facile. Quindi, perché non provare questa ricetta per deliziare familiari e amici con delle deliziose castagne calde?