Un nuovo studio prova che il biossido di titanio viene assorbito dalla mucosa orale con possibili effetti dannosi, meglio evitare dunque i dentifrici che ancora contengono questa sostanza, già bandita dall’Ue come additivo alimentare
@greenMe
Del biossido di titanio (E 171) si è parlato molto negli scorsi anni. Questa sostanza, in seguito ad una serie di studi che ne testimoniavano la pericolosità se ingerita (ma anche inalata), è stata definitivamente vietata come additivo alimentare nell’Ue già dal 2022. Leggi anche:…
Continua la lettura