di Giulia GavagninIl 2022 è stato l’anno dell’”exploit”, il 2023 della “debacle”. Se la 50 Best costituisce un sismografo delle pulsioni culinarie internazionali, what did happen to italian cuisine? In una calda serata (per le nostre latitudini) del 20 giugno, la giuria più à-la-page del Pianeta ha disvelato i dati secretati per mesi, proclamando (sai che sorpresa, yawn) Central di Virgilio Martinez, chef biancoperuviano, mejor restaurante du mundo.L’Italia, che lo scorso anno aveva asceso la classifica con ben sei presenze nei primi cinquanta, tra cui il balzo in avanti di Lido 84 (8° posizione) e di Uliassi (12° posizione), vedeva al 10° posto l’eterno ragazzo Max…
Continua la lettura